l' AnGoScIa MaTeMaTiCa
Ho iniziato ad andare a ripetizioni di Scienza delle Costruzioni, la materia simpaticamente sorella di Statica (di cui ho già abbondantemente scritto), e dopo la prima ora di spiegazioni ho iniziato ad essere presa nel vortice delle domande tra me e me, tra tutte (che toccavano i più disparati argomenti) sono arrivata a farmene una sconcertante: chi mi assicura che tutto quello che viene affermato e provato nelle varie materie matematiche sia veramente così?
... Angosciante...
Dopotutto prima che qualcuno inventasse il "campione del metro" che è custodito a Parigi, nessuno misurava in metri, mentre ora è tutto misurato in metri... e non da tutti... e chi non misura in metri vive in un mondo totalmente diverso dal nostro, dove chi misura in metri si ritrova spiazzato e privo di riferimenti... ed è inutile fare conversioni, perchè il risultato sarà un numero che le vittime del sistema metrico decimale non sopportano, un odioso, fastidioso e irritante numero con la virgola... e allora verrà da pensare "ma guarda sti cretini, non avrebbero tutti sti problemi di misure con la virgola se usassero i metri!"... peccato che i cretini pensino la stessa cosa al contrario.
E poi tutte le formule matematiche, le dimostrazioni, i segni strani che ti fanno fare operazioni strane (tipo derivate, integrali, ecc...), chi dice che sia poi tutto vero?
Dobbiamo prenderli come dato di fatto senza chiedersi se c'è effettivamente uno gnometto detentore della verità matematica che ci assicuri che il risultato sia assolutamente vero.
...Veramente angosciante...
Forse la matematica è un altro oppio dei popoli, si deve credere che quello che è affermato è vero.
Questione di fede anche lì, forse.
Io sono solo convinta che l'infinito non finisce, tutto quello che gli altri mi dicono lo metto in memoria, però mi pare sempre che ci sia qualcosa che non quadra.
... Angosciante...
Dopotutto prima che qualcuno inventasse il "campione del metro" che è custodito a Parigi, nessuno misurava in metri, mentre ora è tutto misurato in metri... e non da tutti... e chi non misura in metri vive in un mondo totalmente diverso dal nostro, dove chi misura in metri si ritrova spiazzato e privo di riferimenti... ed è inutile fare conversioni, perchè il risultato sarà un numero che le vittime del sistema metrico decimale non sopportano, un odioso, fastidioso e irritante numero con la virgola... e allora verrà da pensare "ma guarda sti cretini, non avrebbero tutti sti problemi di misure con la virgola se usassero i metri!"... peccato che i cretini pensino la stessa cosa al contrario.
E poi tutte le formule matematiche, le dimostrazioni, i segni strani che ti fanno fare operazioni strane (tipo derivate, integrali, ecc...), chi dice che sia poi tutto vero?
Dobbiamo prenderli come dato di fatto senza chiedersi se c'è effettivamente uno gnometto detentore della verità matematica che ci assicuri che il risultato sia assolutamente vero.
...Veramente angosciante...
Forse la matematica è un altro oppio dei popoli, si deve credere che quello che è affermato è vero.
Questione di fede anche lì, forse.
Io sono solo convinta che l'infinito non finisce, tutto quello che gli altri mi dicono lo metto in memoria, però mi pare sempre che ci sia qualcosa che non quadra.

0 Comments:
Post a Comment
<< Home